Appena arrivato in tutte le librerie, in promozione dal 21 ottobre al 24 novembre, il libro intitolato “Il libro dei fatti 2021” di AdnKronos Libri.…
Nella città italiana di Siracusa si è tenuta, domenica 10 ottobre, la Giornata Europea della cultura ebraica, manifestazione che pone al centro dell’attenzione numerosi appuntamenti…
Nel comune lombardo di Luino, per la prima volta è stato assegnato il “Premio Chiara alla Carriera” ad un lustre architetto, Mario Botta. Il premio…
La Fondazione “Angelo Cesareo” di Ruvo di Puglia annuncia l’apertura della residenza artistica intitolata “Inferno a Serra Petrullo”. In contrada Serra Petrullo, dal 1 al…
Il Cultural Wellbeing Lab è un’iniziativa promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e si pone come fine la sperimentazione di interventi che si differenziano…
Ahymè, festival internazionale dell’integrazione, torna a Parma presso il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico. Si terrà l’1, il 2, il 6, il 20 e il…
L’Italia conserva il primato mondiale Unesco per il maggior numero di siti Patrimonio dell’Umanità: 57 siti. E’ seguita immediatamente dalla Cina con 56 siti. E’…
Gli archeologi hanno recentemente scoperto una tomba, risalente a oltre 1.600 anni fa, con all’interno due amanti che si abbracciano. La tomba è stata trovata…
La legge n.77 del 17 luglio 2020 conferisce alle città di Bergamo e Brescia il titolo di Capitale italiana della cultura 2023 con l’obiettivo di…