Menu Chiudi

Bergamo e Brescia: Capitali della cultura 2023

La legge n.77 del 17 luglio 2020 conferisce alle città di Bergamo e Brescia il titolo di Capitale italiana della cultura 2023 con l’obiettivo di rilanciare queste zone duramente colpite dalla pandemia di Coronavirus. In questa fase di riscatto e rinascita è fondamentale far ripartire l’economia e la cultura attraverso la valorizzazione del vasto patrimonio culturale di entrambe le città e la promozione dell’immagine di Bergamo e Brescia a livello nazionale ma anche internazionale.

Le due città dovranno presentare entro il 31 gennaio 2022, presso il Ministero della Cultura, un progetto unitario di iniziative ed eventi. Inoltre, entro il 20 settembre 2021, le città dovranno ricercare un soggetto che dovrà realizzare logo e slogan delle due future capitali italiane della cultura. Sarà importante quindi curare l’identità visiva e il claim che caratterizzeranno il progetto Capitale della Cultura 2023. A tal proposito, infatti, è stato avviato un bando in collaborazione con il Laboratorio ASK dell’Università Bocconi, per la costruzione di un progetto che abbia il fine di incrementare la fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale.

Questa iniziativa costituisce una grande svolta per le due città lombarde più colpite dalla pandemia. Il turismo ne trarrà enormi vantaggi per i prossimi anni. Saranno in molti infatti a voler visitare le due città elette Capitali della Cultura 2023.