La Fondazione “Angelo Cesareo” di Ruvo di Puglia annuncia l’apertura della residenza artistica intitolata “Inferno a Serra Petrullo”.
In contrada Serra Petrullo, dal 1 al 3 ottobre, si alterneranno undici famosi artisti pugliesi che si occuperanno di realizzare specifiche installazioni e progetti, con l’obiettivo di promuovere una significativa riflessione in merito i versi dell’Inferno di Dante. Sono previsti, in particolare, concerti itineranti, mostre, laboratori e letture. Le installazioni saranno sponsorizzate da scuole e aziende, con il fine di favorire un forte sviluppo tra arte e città e tra cultura e paesaggi.
Il Presidente della Fondazione Nicola Cesareo ha scelto di incoraggiare questa iniziativa con protagonista Dante Alighieri, poiché quest’anno ricorre il settecentesimo anniversario della morte del poeta. Per questo motivo, in occasione di una ricorrenza così rilevante, la Fondazione “Angelo Cesareo” ha deciso di inaugurare la residenza artistica nel territorio pugliese dell’Alta Murgia.
Con tale progetto, si punta a valorizzare le risorse del territorio murgiano e, allo stesso tempo, dare vita a percorsi originali e innovativi che possano incuriosire e suggestionare il pubblico.
Si partirà venerdì 01 ottobre, con il primo volume della collana Alma Musae, dell’edizione dal titolo “Echi, Silenzi e Visioni”, con l’aiuto dell’esperta di arte Michela Laporta e della docente dell’Accademia delle Belle Arti di Bari, Rosalinda Romanelli.
Gli undici artisti selezionati per questo progetto regaleranno una propria personale visione dell’Inferno del Sommo Poeta. Il territorio pugliese dell’Alta Murgia si prepara, quindi, ad accogliere un importante omaggio al poeta fiorentino, autore della Divina Commedia, una delle più grandi opere della letteratura di tutti i tempi.