Alla scoperta del caffè e le sue origini storico-culturali. Dall’Africa all’America e dall’Asia all’Europa, il caffè è una bevanda amata e diffusa in tutti i…
L’Opera di Pechino è una forma teatrale di opera cinese sviluppatasi a Pechino a partire dal XVIII secolo. Al suo interno troviamo arte drammatica, pantomima,…
L’invenzione della carta è attribuita a Tsai Lun, intorno al 105 d.C. in Cina. Precedentemente in Cina si scriveva su stuoie di bambù o su…
La suddivisione del mondo in Nord e Sud, in funzione del suo sviluppo socioeconomico, è una costruzione geopolitica che avviene prima di tutto negli USA…
In un paese noto per la sua vasta popolazione e la crescente domanda di risorse idriche, il settore dell’acqua minerale si è rivelato un mercato…
Come OpenAI ha rivoluzionato il mondo in pochi anni? La madre di Chat GPT, openAI, è una società di ricerca sull’intelligenza artificiale fondata nel dicembre…
Bilan è una stazione radiofonica al femminile con sede in Somalia che si dedica a fornire notizie, musica e programmi di intrattenimento per un pubblico…
La Festa dei lavoratori viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti paesi del mondo per ricordare tutte le lotte per i diritti…
All’atto della firma, Enrico De Nicola, il quale era Capo dello Stato affermò: “L’ho letta attentamente! Possiamo firmare con sicura coscienza.” La Costituzione italiana è…
Il PNRR è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, documento che il governo italiano ha preparato per mostrare alla commissione europea come il nostro…