Dopo l’uscita ufficiale dell’Italia dalla Belt and Road Initiative (BRI) nel 2023, molti si aspettavano un raffreddamento delle relazioni economiche tra Roma e Pechino. In…
Negli ultimi anni, il termine 躺平 (tǎng píng) è emerso come un fenomeno sociale significativo, specialmente tra i giovani in Cina. Questo concetto, che letteralmente…
Negli ultimi anni, la Cina ha visto emergere numerose piattaforme digitali di successo, e tra queste spicca 小红书 (Xiaohongshu/RED), un’app che sta guadagnando sempre più…
La mitologia cinese è un vasto e affascinante insieme di storie, leggende, divinità e simbolismi che riflettono la ricca cultura e filosofia del paese più…
La Cina, con la sua storia millenaria e la sua cultura ricca di simbolismi, è sempre stata un terreno fertile per l’arte e il design.…
Secondo un rapporto di Bain & Company, il mercato cinese del lusso è previsto in forte crescita nel 2024. Questo aumento è alimentato dalla ripresa…
Gabriele Pappalardo, 50 anni, siciliano cresciuto a Milano, è lo chef esecutivo di una catena di ristoranti italiani a Hainan, Cina. La sua routine quotidiana…
Negli ultimi anni, l’Italia ha visto una crescita significativa del numero di turisti cinesi. Questo fenomeno ha avuto un impatto notevole sull’economia del paese, influenzando…
Negli ultimi mesi, l’Italia ha intrapreso un significativo percorso di riposizionamento nelle sue relazioni con la Cina, riflettendo un cambiamento strategico dopo il ritiro dal…
In occasione del 700° anniversario della morte di Marco Polo, l’importanza dei legami storici e culturali tra Cina e Italia torna ad essere al centro…