Menu Chiudi

CLECIT: Un ponte globale tra cultura e innovazione

CLECIT ha avuto nuovamente un ruolo chiave nella creazione di nuovi progetti interculturali che sono stati concordati tra quattro importanti università cinesi e l’Accademia di Belle arti di Bologna rappresentata dalla vicedirettrice Caterina Coluccio, inoltre è anche la responsabile dei progetti internazionali con la Cina.
I progetti in comune includono: scambi interculturali di docenti e di studenti, viaggi studio, studio con titoli, crediti universitari riconosciuti, collaborazioni per ricerche didattiche e organizzazione di eventi su specifici argomenti basati sulle risorse e punti di forza delle diverse università. Inoltre ogni università per poter valorizzare al massimo le risorse e i loro punti di forza si è deciso di organizzare degli importanti progetti creativi; ad esempio costruire il “Centro di illustrazioni Cina-Italia”, una mostra di illustrazione di arte tradizionale cinese, la creazione di un festival di fotografia internazionale, mostre e concorsi internazionali di altre arti.
Le quattro università protagoniste di questi accordi sono:

Università Normale di Nanchino

La Scuola di Belle Arti dell’Università Normale di Nanchino ha una storia accademica di 115 anni, è la più antica istituzioni d’arte della Cina fondata alla fine della dinastia Qing.
Inoltre, la Scuola di Belle Arti dell’Università Normale di Nanchino, gode di un ambiente di apprendimento eccellente e di strutture didattiche complete.
Negli ultimi anni, la Scuola di Belle Arti ha ottenuto risultati significativi nella creazione artistica, nella ricerca teorica e nell’applicazione del design artistico.
L’obiettivo accademico della Scuola di Belle Arti dell’Università Normale di Nanchino si focalizza su un’educazione artistica completa, combinando formazione teorica, pratica artistica e ricerca.
La Scuola di Belle Arti dell’Università Normale di Nanchino presenta diversi punti di forza tra cui l’innovazione e le collaborazioni Internazionali, dove ha promosso l’innovazione tecnologica, integrando arte tradizionale cinese e occidentale.

Università di aeronautica e astronautica di Nanchino

L’Accademia d’Arte dell’Università di Aeronautica e Astronautica di Nanjing (NUAA) rappresenta una delle eccellenze accademiche della Cina. Fondata nel 2002 e situata a Nanjing, un’antica capitale culturale cinese, l’accademia è parte integrante della NUAA, un istituto di prestigio nazionale sostenuto dal governo cinese attraverso iniziative come il “Double First Class”, il “Progetto 211” e il “Progetto 985”. L’accademia offre un ambiente educativo arricchito dalle risorse artistiche della città di Nanjing e comprende tre dipartimenti principali: Belle Arti, Musica, Giornalismo e Comunicazione. I corsi di laurea includono Musica, Design per il Teatro e il Cinema, Design Ambientale, e Broadcasting Television. L’Accademia si distingue per l’eccellenza accademica, avendo ottenuto numerosi premi nazionali e internazionali. Dispone di infrastrutture all’avanguardia, collaborazioni internazionali e centri di ricerca specializzati nel patrimonio culturale. Durante il processo di insegnamento, viene posta particolare attenzione allo sviluppo delle capacità di innovazione e di pratica degli studenti. Tra i suoi punti di forza vi sono inoltre la performance artistica, il design scenografico e l’innovazione mediatica. L’accademia vanta un corpo docente qualificato, con una significativa percentuale di professori con titoli avanzati e dottorati. Inoltre, ha sviluppato centri di ricerca di alto livello e laboratori per favorire l’innovazione e la conservazione del patrimonio culturale. L’Accademia ha stabilito solide collaborazioni con università di fama mondiale realizzando numerosi progetti didattici con l’Università di Seoul (Corea del Sud), l’Università di Washington (Stati Uniti) e l’Università di Anatolia (Turchia) rafforzando il suo posizionamento globale.

Università dei media di Shanxi

La Shanxi University of Media (山西传媒大学) è una delle università di educazione artistica più antiche e complete della regione dello Shanxi. La sua Scuola d’Arte offre una vasta gamma di programmi accademici in belle arti, design e media digitali, con un’enfasi sull’innovazione e sulla promozione della cultura locale.
Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio “Migliore istituzione educativa per l’animazione” per due edizioni consecutive al premio nazionale cinese per l’arte e la cultura, insieme ad altri riconoscimenti nazionali e provinciali per l’avanzamento della civiltà spirituale e l’amministrazione scolastica legale.
La scuola dà grande importanza alla ricerca scientifica; negli ultimi tre anni, i docenti hanno partecipato a 298 progetti di ricerca scientifica. Hanno ottenuto 226 brevetti nazionali, pubblicato 622 articoli accademici, di cui 3 su riviste SCI e 229 su riviste principali, oltre a 148 pubblicazioni accademiche e 79 premi artistici.
L’università è considerata come “Base nazionale di ricerca e insegnamento dell’animazione” e “Base di formazione del personale di visualizzazione e ascolto di radio e televisione su internet” dall’Amministrazione generale della radio e della televisione nazionale.

Università di arte e design di Shandong

Fondata nel 1973, la Shandong University of Art & Design (SUAD) è situata nella città storica e culturale di Jinan, la capitale della regione di Shandong.
L’università offre un’ampia formazione interdisciplinare: tra cui Arte, Letteratura, Ingegneria e Management e multi disciplinare e 13 discipline di primo livello. Il Design è ritenuta la “disciplina di punta” negli istituti di istruzione superiore della regione di Shandong e in particolare il corso di Design dell’università di Shandong è ritenuto tra i migliori 10 in Cina.
La SUAD adotta una strategia aperta, promuovendo collaborazioni internazionali con oltre 40 università e istituzioni in più di 40 paesi. Fa parte di organizzazioni globali come CUMULUS e Ico-D, e ha ospitato eventi accademici e di scambio educativo. In questa università è anche possibile trovare musei, gallerie d’arte e istituti di ricerca rinomati. Inoltre pubblica una rivista intitolata “ARTE DEL DESIGN” e gestisce un sito web specializzato DESIGN.CN. Negli ultimi anni, ha organizzato importanti mostre e seminari internazionali, come la Biennale Internazionale di Fotografia Contemporanea e vari forum accademici, rafforzando gli scambi culturali e accademici a livello globale.
La Shandong University of Art & Design assume la missione della formazione di talenti, della ricerca scientifica, del servizio sociale e dell’eredità culturale, al fine di realizzare la filosofia del “servire la società con il design, guidare le abitudini di vita con il design”.

CLECIT sta lavorando ulteriormente per concretizzare e perfezionare gli ultimi dettagli riguardanti i vari progetti al fine di concludere e stipulare a breve convenzioni tra tutti gli istituti coinvolti.